Il nostro obiettivo è innescare le energie necessarie per favorire
soluzioni all’avanguardia nel territorio cuneese,
incentivando l’interconnessione tra i principali nodi dell’innovazione nazionali ed internazionali.
NEWS

Cherasco, giugno 2025 - La gestione delle risorse idriche entra nell’era digitale grazie al progetto DIGIWater , che ha appena concluso con successo la sua prima fase sperimentale nei comuni di Marene e Cavallermaggiore , in provincia di Cuneo. L’iniziativa, promossa dalla Fondazione DIG421 in collaborazione con Alpi Acque S.p.A , TESISQUARE e il Politecnico di Torino , punta a ridurre gli sprechi d’acqua e ottimizzare il funzionamento delle reti acquedottistiche tramite tecnologie innovative basate su intelligenza artificiale e sensori intelligenti.
IN DIG421
01.
agorà dell’innovazione aperta dove persone e idee s’incontrano
02.
favoriamo lo sviluppo dell’ecosistema del territorio
03.
il business incontra la sostenibilità
04.
momenti di confronto e di condivisione, per attivare lo scambio di competenze e conoscenze