Il progetto del verde


Le aree pertinenziali del Campus costituiscono una cornice per l’architettura e una zona cuscinetto tra le aree circostanti e l’edificio.

La forza estetica della trama vegetale è il risultato di un pattern decorativo con accenni di colore, a cavallo tra matrice geometrica e forme altamente naturalistiche.

La vegetazione crea una cornice omogenea e “leggera” che abbraccia l’edificio in perfetta armonia, con una scelta di specie vegetali basata sulla stagionalità, a creare un giardino mutevole, che valorizza i tempi della Natura e che esalta le tensioni e il concetto di movimento che ispirano le forme dell’edificio.

Un albero singolo, il Ginko Biloba, simbolo della vita e della rinascita, affianca la Chiesa di San Bernardo, valorizzando la riqualificazione del luogo sacro.

Il parco urbano adiacente all’area, ha come obbiettivo quello di unire vegetazione autoctona ed elementi legati alla tecnologia, disegnando un parco che parli del territorio, a disposizione dei cittadini. Crea bellezza e identità aumentando la biodiversità e implementando la rete ecologica della zona.

Share by: