Il DIG421 nasce come Fondazione di Partecipazione, un assetto societario caratterizzato da una struttura aperta, che favorisce la collaborazione di più enti che condividono gli stessi obiettivi.
L'obiettivo della Fondazione è quello di creare momenti di confronto e di condivisione, attivare lo scambio di conoscenze, avviare progettualità congiunte, attraverso la collaborazione di soggetti diversi che lavorano allo stesso tavolo.
Il progetto, sviluppato a partire dal concetto di Open Innovation, è volto alla creazione intorno al DIG421 di uno ecosistema di innovazione, costituito dal mondo delle aziende, delle startups, delle istituzioni (associazioni ed enti pubblici) e dal mondo della ricerca (università e poli innovativi).
All'interno dello spazio vengono proposte in maniera continuativa iniziative di formazione, organizzati eventi divulgativi e tavoli di confronto su tematiche di interesse generale nell'ambito dell'innovazione.
PER ESPLORARE L'APPLICABILITA' DELL'INNOVAZIONE E APPRENDERE NUOVI MODELLI DI BUSINESS
Evento di presentazione del progetto dig421 e delle iniziative avviate
approfondimento e condivisione di cultura, conoscenze ed esperienze di settore su un ambito specifico
Confronto e contaminazione per esplorare percorsi innovativi in modalita' collaborativa e aperta
eventi mensili aperti a tutti su tematiche di interesse generale nell'ambito dell'innovazione
WORKSHOP PER SCOPRIRE I PIù RECENTI AGGIORNAMENTI DI TECNICHE E METODI PER L'INNOVAZIONE