Il progetto del parco sorge a nord della TESISQUARE e si inserisce in un più ampio disegno dell’area, che comprende sia l’azienda che il Campus DIG421, uno spazio lavorativo aperto, inclusivo, trasparente e sostenibile, che offre nuove opportunità di sviluppo per il settore e per la comunità locale.
 
Il parco costituisce il tassello importante di questo borgo dell’innovazione e rappresenta un’occasione per offrire uno spazio naturalistico ed immersivo dalle molteplici occasioni fruitive in ottica di free space.
Inoltre ha come obbiettivo di essere un'
area di connessione tra azienda, territorio e comunità locali, uno spazio di incontro e di scambio. Il progetto ha l’obbiettivo di offrire spazi polivalenti per ospitare funzioni diversificate ad uso sia pubblico che aziendale, come occasioni di incontro, relax e dialogo, in un contesto naturalistico di valore ecologico e di comfort ambientale.
 
Il progetto deriva dalla sintesi di diversi livelli, la cui sovrapposizione richiama la complessità delle forme naturali, con l’inserimento di dotazioni e tecnologie che ne arricchiscono le possibilità di uso e fruizione.

Si divide in tre spazi di diverse funzioni: spettacolo, sport, gioco e frutteto didattico.

Share by: