Eventi in programma - Confindustria Cuneo
Segnaliamo due interessanti iniziative gratuite, organizzate dal Servizio Innovazione di Confindustria Cuneo, in programma entrambe mercoledì 23 novembre 2022

DIHP, Fondazione Piemonte Innova e CIM4.0 presentano un ciclo di incontri denominato "Gestire la transizione Digitale ed Ecologica". Temi quanto mai rilevanti e urgenti per le imprese di tutti i settori.
Gli eventi sono organizzati in collaborazione con le territoriali Confindustriali di Piemonte e Valle D'Aosta e le aziende associate.
Il ciclo di incontri tratta temi di scenario sui principali driver di cambiamento legati alla doppia transizione e fornisce anche, sempre, una visione in presa diretta dell'impresa ospitante l'evento.
La seconda tappa di questo roadshow si terrà presso lo stabilimento di Michelin Italiana SpA, dove si parlerà di tecnologie digitale al servizio della transizione green delle imprese. Ci saranno le testimonianze delle aziende Lamicolor (Obiettivo energia in una fabbrica a rifiuti zero) e Dentis Recycling (La tecnologia IoT al servizio del progetto Bottle to Bottle), alle quali seguirà la visita dell'impianto AGV per la gestione della logistica interna dello stabilimento.
Ritrovo presso Michelin Sport Club in via Torino 302, cascina Malaspina, 12100 Cuneo.
Qui il link per iscriversi.
AGENDA
Ore 9.00
ACCREDITAMENTO E WELCOME COFFEE
Ore 9.15
BENVENUTO E INTRODUZIONE ALLO STABILIMENTO
Simone Rossi, Plant Manager Michelin italiana spa
Ore 9.30
TECNOLOGIE DIGITALI AL SERVIZIO DELLA TRANSIZIONE GREEN DELLE IMPRESE
Alfonso Capozzoli, Professore Associato Fisica tecnica ambientale, Politecnico Torino
Ore 10.00
DUE ESPERIENZE AZIENDALI
La tecnologia IoT al servizio del progetto Bottle to Bottle: Paolo Bruni, Dentis Recycling Italy srl
Obiettivo energia in una fabbrica a rifiuti zero: Roberto Gandino, Lamicolor SpA
Ore 10.30
LE ATTIVITA' A SUPPORTO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA E DIGITALE DELLE IMPRESE
Cristina Cibrario, Responsabile Formazione CIM 4.0
Francesco Mosca, Direttore DIHP
Donatella Mosso, Responsabile Comunicazione e Marketing Piemonte Innova
Ore 11.15
VISITA DELL'IMPIANTO AGV PER LA GESTIONE DELLA LOGISTICA INTERNA DELLO STABILIMENTO
12.30
CHIUSURA LAVORI

Alle ore 15.00 torna invece la seconda edizione di Startupper, l’evento in cui le startup si presentano ad un panel di incubatori e imprenditori. L’evento si svolge in presenza in Sala Michele Ferrero (via Vittorio Bersezio 9, Cuneo) ed è ad ingresso gratuito.
Ecco le startup presenti in questa edizione:
- Midori: Aumentare la consapevolezza sui consumi e gli sprechi energetici.
- EsgNext: Al fianco delle imprese per rendere la gestione sostenibile un vantaggio competitivo.
- Wyblo: Piattaforma per la formazione che automatizza le pratiche amministrative e permette di migliorare i percorsi formativi grazie all’analisi in tempo reale.
- Creaconsul: Controllo di gestione, revisione di bilancio e piani di welfare a supporto di professionisti e PMI.
- Nano I-Tech: Sviluppo di programmi e servizi innovativi in campo assicurativo per semplificare la gestione dei clienti e migliorare l'efficienza dei processi.
- Sofood: Piattaforma di social commerce dedicata all'universo enogastronomico per la divulgazione della cultura alimentare.
- Agree Net: Rivestimenti vegetali per la frutta: come contrastare lo spreco alimentare.
Qui il link per iscriversi
AGENDA
Apertura dei lavori a cura di Mauro Danna, Responsabile Innovazione Confindustria Cuneo
Presentazione delle start up con competenze e progetti di ognuna
Intervento di Federico Smanio, CEO WYLAB e Direttore WESPORTUP
Question time con imprenditori, innovation manager e incubatori, tra cui Giuseppe Pacotto, Founder e CEO Tesisquare e Presidente Fondazione DIG421