Una dimensione Web Phygital: nasce così il Metaverso DIG
La fondazione DIG421, agorà dell'innovazione di TESISQUARE®, fa il suo debutto nel Metaverso grazie alla collaborazione tra Elision e Melazeta. Utilizzando un digital twin, il progetto porta la fondazione in una dimensione web phygital, riproducendo fedelmente l'ambientazione del polo tecnologico di Roreto di Cherasco. La modellazione tridimensionale, realizzata a partire dai progetti di Nemesi Architects e implementata attraverso Unity e ReadyPlayerMe, consente di esplorare l'ambiente sia via web che tramite visori VR. Questo spazio virtuale non solo replica gli edifici reali, ma offre anche nuove possibilità per meeting, eventi e interazioni digitali. DIG421 si propone come un ecosistema di innovazione aperto alla collaborazione, abbattendo i limiti spazio-temporali, per affrontare le sfide future.